Silvia Tardito

Insegnante di Pilates

Silvia Tardito

Da sempre innamorata dello sport, pratica equitazione, nuoto e sci (tra cui sci alpinismo e

sci estremo) arrivando per quest’ultimo ad alcuni anni di attività agonistica.

Nel 2006 il primo incontro con il Pilates a seguito di un infortunio alla gamba. Questo

metodo diventa funzionale non solo alle attività sportive, ma alla quotidianità e si trasforma

presto in una passione.

Frequenta diversi noti studi di Pilates ed alcuni di fisioterapia in Italia ed in Germania dove

approfondisce e continua il proprio percorso di conoscenza.

Architetto, laureata al Politecnico di Milano, è convinta che il suo interesse per il Pilates

abbia anche origine nella sua formazione universitaria e professionale. Ritrova nello studio

di Joseph Pilates un profondo studio ergonomico relativo all’attrezzatura utilizzata per

praticare questa disciplina, molto interessante se rapportato alla datazione in cui risale la

progettazione.

Vive per alcuni anni in Germania a Düsseldorf parla fluentemente tedesco e inglese oltre

all’italiano.

Insegna pilates dal 2017, frequentando prima la World Pilates Federation (affiliata CSEN)

e certificandosi poi con Basi Pilates CGP Teacher.

Lavora con tutti grandi attrezzi e il Matwork, mantenendosi sempre aggiornata con corsi di

formazione in ambito, posturale e funzionale.


Il Matwork è la disciplina del Pilates in cui gli esercizi vengono eseguiti sul Tappetino Infatti

“ Matwork” significa: “lavoro sul tappetino”.

Originariamente costituito da 34 esercizi a corpo libero, eseguiti a terra su un tappetino

(mat), col tempo il repertorio si è arricchito con l'aggiunta di infinite variazioni e l'ausilio di

piccoli attrezzi (softball, fitball, magic circle, pesetti, theraband ecc.).

Gli esercizi Matwork non sono alternativi a quelli svolti con le macchine ma complementari.

La differenza è che non ci sono molle, cinghie o barre da spingere o tirare: l’unica resistenza

con cui si lavora è il peso del proprio corpo.


Obiettivi:

Un allenamento costante è fondamentale per avere dei benefici:

Con le sessioni di Matwork si ottiene una migliore consapevolezza del proprio corpo,

allineando e rieducando la postura. L’enfasi è posta sul Core: il centro forte da cui devono

partire tutti i movimenti.

Molteplici sono i benefici: il Matwork aumenta la forza e il tono, favorisce la mobilità,

contribuisce a risolvere i problemi dovuti al mal di schiena supportando la muscolatura che

sorregge la colonna vertebrale e, agendo sui muscoli posturali, aiuta il corpo a trovare il

baricentro.

il sistema di esercizi del Pilates Matwork permette ai muscoli di allungarsi, rinforzarsi e

rimodellarsi. Inoltre il corpo diventa più elastico e resistente.

Non meno importante, Il Matwork agisce anche sulla mente riducendo ansia e stress e

aumentando la concentrazione. Principio fondamentale del Pilates infatti è la connessione

tra la mente e il corpo, che si raggiunge attraverso la respirazione, la concentrazione, la

fluidità e la precisione.

Lezioni proposte da Silvia

Insegnante : Silvia Tardito

Dettagli del profilo

Likes :
1
Comments :
0
Indirizzo :
Via Bellerio 1, Affori 2021 MILNO
Phone :
+ 39 3408885275
Email :
info@rajawaradance.com
Categories :
Insegnanti

 

Leave a Reply